Una leggenda di amore e morte. Un'avventura gotica e ironica. Una maledizione eterna.
Nel Seicento, Bartolomeo, un marinaio condannato a morte dai suoi stessi compagni, fa un patto disperato con un'entità misteriosa: la Ragazza del Porto di Levante, donna di cui era segretamente innamorato. Per aver salva la vita, Bartolomeo giura di proteggere per l'eternità un tesoro inestimabile. Ma quello che sembra un dono si rivela una maledizione: l'amore eterno diventa un legame oscuro che condanna Bartolomeo a massacrare chiunque osi avvicinarsi al mistero contenuto nello scrigno, una reliquia che nessuno potrà mai comprendere.
Ai giorni nostri, una coppia improbabile - un universitario costretto a portare polli a domicilio e una signora borghese e annoiata - si imbatte in un quadro maledetto che sembra contenere il segreto di un amore eterno e di una leggenda di morte. Tra sedute spiritiche, bande di teppisti in maschera e misteri marinareschi, i due si ritrovano trascinati in un'avventura pericolosa dove il passato e il presente si intrecciano.
Solo alla fine, quando il tesoro verrà rivelato, emergerà la verità sull'amore maledetto di Bartolomeo e sulla Ragazza del Porto di Levante: ciò che agli occhi del mondo non ha valore è, per chi lo custodisce, l'unica cosa che conta.
"Teschio di cane" è una storia d'avventura unica, che fonde ironia, mistero e un dramma allegorico sull'amore visto come una dannazione. Una lettura per chi ama i romanzi che uniscono leggerezza e profondità, azione e riflessione.