«Il calcio è un motivo di orgoglio per un Paese che ha sognato, in un certo momento della sua storia, di diventare una potenza mondiale, ma che si è dovuto poi rassegnare al ruolo di eterna promessa incompiuta», lo scrive Emiliano Guanella in questo suo libro che non parla solo di pallone, anche perché è impossibile parlare di calcio sudamericano senza parlare di altro: di tutto il resto. O, forse, è quasi sempre impossibile parlare di questo sport, illudendosi che sia solo una questione di punti, classifiche, soldi. «Sono così le storie del calcio: risate e pianti, pene ed esaltazioni», scriveva una penna argentina di lusso. Queste pagine raccontano dell¿Argentina: di come tutto è nato; della vittoria, a lungo attesa, al mondiale in Qatar. Raccontano di Messi, finalmente completo, che si maradonizza; di Diego che non se ne andrà mai («el fútbol te da revancha»); della Selección e di tutte le storie, piccole e grandi che compongono il mosaico albiceleste di una passione profonda, dando voce anche agli stessi tifosi. Prefazione di Carlo Paris. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.